Il saggio e l’uomo comune
“Ecco dunque un saggio finalmente. Incominciava con l’essenziale e poi, procedendo oltre, avrebbe trattato gli argomenti meno importanti, uno dopo l’altro, ordinatamente”.
Il saggio è l’uomo comune, ordinario, che fa tutto ciò che gli altri fanno. Mangia quando ha fame, beve quando ha sete, dorme quando ha sonno. Qualcuno ne riderà – osservano i saggi -, ma è tutto qui. Tutto nudo. Ogni gesto può essere comunicativo o espressivo. Tutto dipende dallo stato d’animo con cui lo si compie o lo si accoglie. Watt è un saggio?
Estratto da: Leonardo Vittorio arena, Watt, la cosa e il nulla. L’altro Beckett, Kindle Edition 2015
Annunci
I commenti sono chiusi.